MTB E BICICLETTA
Vacanze su due ruote? Nei dintorni di Falcade e Passo San Pellegrino non c’è che l’imbarazzo della scelta per gli appassionati di ciclismo e mountain bike, di qualsiasi livello di preparazione.
Percorsi su strada, sentieri in mezzo al bosco, saliscendi e tornanti, giri breve o più lunghi… tutto quello che un ciclista può desiderare. E con poche pedalate si raggiungono facilmente anche i principali passi dolomitici, Valles, Rolle, Sella, Fedaia, Campolongo, Pordoi, Falzarego e Giau, per temprare muscoli e polmoni su alcune delle salite più dure e, allo stesso tempo, famose delle Dolomiti.
Gli impianti di risalita offrono il trasporto gratuito delle mountain bike e non serve portarsi nulla da casa grazie ai numerosi negozi e noleggi presenti sul territorio, in cui sono disponibili anche le bici elettriche per i meno sportivi che vogliono avventurarsi in alta quota senza fare troppa fatica.
Il Passo San Pellegrino, in particolare, è una meta gettonatissima dai ciclisti professionisti per i loro ritiri in alta quota. Uno su tutti Vincenzo Nibali che ogni estate, da circa 10 anni, fa tappa al Rifugio Flora Alpina, per preparare al meglio gli appuntamenti più importanti della sua stagione agonistica.
PERCORSI CONSIGLIATI – BICICLETTA
Passo San Pellegrino – Moena – Predazzo – Passo Lavazè – Lago di Carezza – Soraga – Passo San Pellegrino (Passo Lavazè). Difficoltà: elevata.
Passo San Pellegrino – Canazei – Selva di Val Gardena – Corvara – Arabba – Canazei – Passo San Pellegrino (Giro dei 4 Passi). Difficoltà: elevata.
Falcade – Canale d’Agordo – Cencenighe – Alleghe – Rocca Pietore – Malga Ciapela – Canazei – Moena – Passo San Pellegrino – Falcade (Giro della Marmolada). Difficoltà: elevata.
PERCORSI CONSIGLIATI – MOUNTAIN BIKE
SINGLE TRAILS
Sono tracciati naturali e condivisi con altri utenti per esempio gli escursionisti. Sono percorsi naturali e spesso presentano vari gradi di difficoltà. Si può passare da tratti facili a tratti più difficili e da sezioni in salita a sezioni in discesa. Questi trails sono spesso isolati e lontani da aree particolarmente frequentate. I singletrails richiedono un approccio più “rispettoso” e più naturale, quindi meno competitivo e più rilassato.
I single trail presenti nel comprensorio sono 3:
IL FLOW TRAIL È DISEGNATO E REALIZZATO SPECIFICATAMENTE PER I BIKERS
Il trails è completamente in discesa e con due percorsi, presenta un livello costante di difficoltà. I bikers possono così concentrarsi unicamente sul trail, sulla velocità, sul ritmo e sui salti.
scarica la mappa con i percorsi
NOLEGGIO MTB DISPONIBILE PRESSO:
RENT AND GO Piazzale Molino, 10 Falcade Tel. (+39) 0437 599798
SCUOLA SCI E SNOWBOARD EQUIPE Corso Roma, 31 Falcade Tel. (+39) 0437 599616
HOLIDAY SPORT Corso Roma, 109 Falcade Tel. (+39) 0437 507108
HOTEL ARNICA Passo San Pellegrino, 43 Tel. (+39) 0462 573337
HOTEL CRISTALLO Passo San Pellegrino, 22 Tel. (+39) 0462 573342
GUIDE ED ISTRUTTORI
DOLOMITES VERTICAL LIFE
Info e prenotazioni: (+39) 377 3573477 Info Guida: (+39) 349 5707624 Info Bike: (+39) 347 5804956 info@dvltrek.com
AGORDINO BIKES GUIDE
Luca Tel. (+39) 338 9869980 Nicola (+39) 340 7390946 Daniele (+39) 347 7008364 agordinobikeguides@gmail.com