REGOLAMENTO SAN PELLEGRINO CARD
La San Pellegrino Card è una carta servizi di proprietà della Consortile Passo San Pellegrino -Falcade S.p.A. (Via Sèn Pelegrin, 32 – 38035 Moena TN – Codice Fiscale e Partita Iva: 02029420227).
La San Pellegrino Card non comporta alcun costo di attivazione e garantisce una serie di sconti e convenzioni in tutti gli esercizi e le attività aderenti all’iniziativa.
La San Pellegrino Card è nominativa e può essere richiesta in uno dei seguenti modi:
• compilando il modulo online su www.skiareasanpellegrino.it o www.passosanpellegrino.it o www.falcadedolomiti.it e ritirandola presso uno degli uffici skipass di Falcade (località Molino) e del Passo San Pellegrino (località Costabella e Cima Uomo);
• compilando il modulo cartaceo e consegnandolo presso uno degli uffici skipass di Falcade (località Molino) e del Passo San Pellegrino (località Costabella e Cima Uomo). Il documento in PDF può essere scaricato dalla relativa sezione su www.skiareasanpellegrino.it o www.passosanpellegrino.it o www.falcadedolomiti.it.
All’atto della richiesta della San Pellegrino Card dovranno essere compilati i campi indicati come obbligatori (nome, cognome, nazionalità, indirizzo, e-mail, cellulare, data di nascita), dichiarare di aver visionato e accettato il presente regolamento, autorizzare al trattamento dei dati e all’invio da parte della società organizzatrice di comunicazioni a fini promozionali e informativi. La San Pellegrino Card è nominale e non può essere ceduta a terzi. Al momento del rilascio viene richiesto un documento di identità. Ogni utente può attivare e deve essere titolare di una sola card.
È possibile richiedere la San Pellegrino Card per i minori di età superiore agli anni 4, compilando il modulo online o cartaceo a loro dedicato in cui viene richiesta l’autorizzazione con assunzione di responsabilità da parte dei genitori o di chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
A partire dal rilascio si diventa titolari della San Pellegrino Card che garantisce il diritto ad una determinata percentuale di sconto negli esercizi e nelle attività aderenti all’iniziativa. Eventuali novità e possibili altri servizi che verranno implementati nella card saranno comunicati vie e-mail a tutti i possessori della San Pellegrino Card, oltre ad essere tempestivamente pubblicati su www.skiareasanpellegrino.it o www.passosanpellegrino.it o www.falcadedolomiti.it.
SMARRIMENTO O FURTO
In caso di smarrimento o furto è necessario darne comunicazione immediata presso uno degli uffici skipass della ski area indicando nome, cognome e indirizzo e-mail dell’intestatario. In seguito a tale comunicazione la card viene disattivata e, se richiesto, ne viene assegnata una nuova senza alcun costo per l’utente.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati forniti alla Consortile Passo San Pellegrino – Falcade S.p.A. saranno utilizzati esclusivamente per la richiesta della San Pellegrino Card e per le comunicazioni ad essa collegate, garantendo la massima riservatezza ai sensi e nel pieno rispetto del Decreto Legislativo n.196/2003. Il conferimento e il consenso al trattamento dei dati personali per questa finalità è obbligatorio e la sua mancanza invaliderà la richiesta della San Pellegrino Card. I dati non potranno essere assolutamente comunicati a soggetti terzi. Ogni intestatario della San Pellegrino Card ha il diritto di conoscere, modificare e cancellare i dati che lo riguardano e opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di tali dati. Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003
Gentile Signore/a, Desideriamo informarLa che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. I dati da Lei forniti verranno trattati verranno trattati per la fornitura di beni e servizi connessi alla SAN PELLEGRINO CARD, nonché per finalità informative, commerciali, per la creazione di profili professionali relativi ad utenti e per ricerche di mercato.
2. Il trattamento sarà effettuato con modalità informatizzate.
3. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà la mancata esecuzione della registrazione
4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione.
5. Il titolare del trattamento è: CONSORTILE PASSO SAN PELLEGRINO -FALCADE S.P.A. (VIA SÈN PELEGRIN, 32 – 38035 MOENA TN – CODICE FISCALE E PARTITA IVA: 02029420227 6. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente:
Decreto Legislativo n.196/2003, Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.