Read more→
m 2.514 – m 1.100
La Pista degli Innamorati è la pista più lunga della Ski Area San Pellegrino, un tracciato di 11 km che dalla stazione a monte della funivia Col Margherita (2.514 m) scende fino all’abitato di Falcade (1.100 m).
Non presenta particolari difficoltà ed è perfetta per gli amanti dello slow ski che guardano più alla “qualità” che alla “quantità” delle discese e vogliono vivere lo sci in assoluto relax: tra una curva e l’altra si gode un meraviglioso panorama e lungo la pista è possibile fare due gustosissime tappe intermedie (Rifugio-Capanna Passo Valles e Hotel Dolomiti a Caverson).
Il Col Margherita viene considerato uno fra i più belli balconi delle Dolomiti e una volta arrivati in cima si può ammirare una straordinaria vista a 360° sulle vette più rappresentative della montagna veneta e trentina, dove la parete sud della Marmolada la fa da padrona assieme al Monte Pelmo, alla Civetta e alle Pale di San Martino solo per citare le più conosciute.
Sci ai piedi e si parte. Il primo tratto consiste in un muretto molto largo della lunghezza di circa 200 m che, tenendo la destra, immette sulla pista Zingari e in un rapido susseguirsi di collinette porta fino al bivio con il Passo Valles. Da qui, sempre tenendo la destra, meglio raddrizzare gli sci e lasciarsi condurre da loro su una facile pista in un’area dai panorami infiniti con il Monte Mulaz che si staglia davanti e il parco naturale di Paneveggio a fare da cornice.
A Passo Valles (2.032 m) è consigliata una prima sosta presso lo storico rifugio Capanna Passo Valles, situato sulla destra prima di attraversare la provinciale. Una vera garanzia per chi ama la montagna e la buona cucina.
Si procede, quindi, lungo la discesa che sulla sinistra lambisce il Valles mentre sulla destra sembra quasi sfiorare le Pale di San Martino e il Gruppo del Focobon. Dopo aver attraversato un nucleo di caratteristici Tabià, si entra in un fantastico bosco di larici arrivando velocemente a quota 1.560 m, dove si incrocia a bordo pista lo ski bar Caverson dell’Hotel Dolomiti, tappa ideale per fare quattro chiacchiere e bere qualcosa che dia energia prima di affrontare l’ultima parte del tracciato.
Terminato il piacevole break si scivola giù lungo un dolce pendio che porta all’altezza di Falcade alto e al tratto più impegnativo di tutta la pista degli Innamorati: niente paura però, si tratta di un tratto piuttosto largo e anche gli sciatori meno esperti possono superarlo agevolmente. Dopo la fatica si entra nuovamente nel bosco con un suggestivo ski weg che consente di raggiungere in pochi minuti Falcade e la nuova telecabina Falcade-Le Buse.