Ski Area San Pellegrino:
la tua vacanza inizia qui

Scopri le magnifiche Dolomiti insieme a noi

Tra il Trentino e il Veneto, in una posizione con panorami unici al mondo, la Ski Area San Pellegrino saprà regalarvi emozioni e ricordi unici.

Circondata da caratteristici abitati alpini, è un ottimo punto di partenza per la scoperta delle Dolomiti!

Scopri le località più vicine, e parti ora per le tue vacanze insieme a noi.

MOENA

Moena, la Fata della Dolomiti, è il primo paese della Val di Fassa e rappresenta l’accesso, dal versante trentino, della che conduce al Passo San Pellegrino. Ben collegata con il comprensorio sciistico Alpe Lusia/San Pellegrino, custodisce un particolare centro storico, che merita una visita!

PASSO SAN PELLEGRINO

Quando si parla di Passo San Pellegrino, si parla di un vero e proprio paradiso degli sport invernali: tra sci alpino, sci nordico, snowboard, ciaspole, e tanto altro ancora, le giornate qui sono ricche di attività, per tutte le età e le difficoltà! Posto a 1918 metri, si estende lungo un ampio valico alpino, tra Moena e Falcade, regalando visioni indimenticabili.

PASSO VALLES

Il Passo Valles, situato a quota 2.032 m, ai confini tra Veneto e Trentino, è una delle porte di accesso alla Ski Area San Pellegrino per chi proviene dalla strada che collega le valli di Primiero e di Fiemme a Falcade nel Bellunese. Sorge nei pressi delle piste che dal Col Margherita scendono verso Falcade e, in particolare, a metà strada dell’iconica Pista degli Innamorati ideale per chi ama lo slow ski.

FALCADE

Falcade sorge a 1.100 metri di quota nelle Dolomiti Bellunesi, ai piedi delle spettacolari pareti rocciose del Focobon nella splendida Valle del Biois. Si trova quindi sul versante veneto del comprensorio sciistico Alpe Lusia / San Pellegrino. Falcade è per tradizione una località sciistica apprezzata dalle famiglie con bambini, con tante attività, tra cui sci nordico, anche in notturna, pattinaggio su ghiaccio e snowtubing.

SORAGA

Tra i più antichi abitati della Val di Fassa, troviamo Soraga, grazioso abitato ladino.
Il Catinaccio e Cima Vallaccia, nel Gruppo dei Monzoni, spiccano maestose, specialmente al tramonto, per scenari pazzeschi. Sci alpino, sci di fondo, e tante passeggiati per tutti i gusti.